
Nel mercato dell’usato 2025 alcune vetture benzina, pur appartenendo a marchi prestigiosi, possono risultare meno richieste. È il caso della Jaguar F-PACE e della Range Rover Evoque, modelli premium disponibili in versione benzina, spesso penalizzati da una domanda più orientata verso diesel, mild-hybrid e plug-in hybrid. Ma è davvero uno svantaggio?
La Jaguar F-PACE a benzina è un SUV sportivo che offre un’esperienza di guida brillante e un design elegante, con finiture di alto livello e una tecnologia di bordo ancora attualissima. Acquistare una F-PACE usata a benzina nel 2025 significa accedere a tutto questo con un risparmio consistente rispetto al nuovo, soprattutto per versioni Approved che superano ogni controllo tecnico e sono coperte da garanzia ufficiale Land Rover (valida in ogni concessionaria ufficiale). I modelli con motori benzina più recenti hanno migliorato i consumi e ridotto le emissioni, rendendoli adatti anche all’uso urbano.
Il discorso cambia leggermente per la Range Rover Evoque, un SUV compatto dal forte impatto estetico. Le versioni benzina usate possono rappresentare un’ottima opportunità economica alla luce anche dell’aggiornamento delle versioni dal 2021 in poi con elettronica, infotainment e trasmissione aggiornati e rinnovati. Un Evoque benzina del 2022-2023 con pochi chilometri, se venduto da concessionaria ufficiale con storico manutentivo certificato, può essere un’ottima scelta per chi cerca stile, comfort e accessibilità.
Per entrambe le vetture, il mercato 2025 offre il vantaggio di una maggiore disponibilità di stock e condizioni economiche vantaggiose. I motori benzina, meno richiesti rispetto ai PHEV, possono rappresentare un’opportunità nascosta, soprattutto in contesti dove l’elettrificazione non è ancora ottimale. In più, un’auto benzina risulta spesso più economica in termini di manutenzione rispetto a un ibrido plug-in.
Chi desidera un SUV di classe, affidabile e ben equipaggiato, può trovare in una F-PACE benzina usata una scelta eccellente. L’Evoque, invece, merita attenzione nei dettagli: meglio puntare su esemplari controllati, con pochi chilometri e venduti da concessionarie ufficiali. Dream Land, con il programma Approved e le sue 4 officine specializzate in Toscana, è il luogo ideale per valutare con serenità queste opportunità.